Orientare e supportare ragazzi e genitori nell'affrontare il futuro, quale università scegliere, aiutarli a scoprire cos’è il lavoro e come sta cambiando, come si cerca e come si inventa. Questa è la missione di
Jointly Push to Open, percorso di avvicinamento al lavoro per studenti di quarta e quinta superiore, giunto ormai alla terza edizione. Jointly Push to Open è progettato da esperti in gestione di risorse umane e realizzato con modalità innovative. Il percorso offerto dalle aziende della
rete Jointly ai figli dei propri collaboratori è composto da
sessioni live e
workshop in azienda. I ragazzi possono interagire in tempo reale e fare domande a protagonisti del mondo del lavoro, con modalità multimediali
(
live streaming, direct messanging, Facebook Community). La
tecnologia rende il dibattito più
vivo ed informale e abbatte le barriere geografiche.
La scelta dell’università è una tappa importante del percorso Jointly Push to Open. Per questo motivo abbiamo introdotto per la prima volta la sessione Chiedi al tutor, una maratona di 4 ore in live-streaming dove i ragazzi hanno avuto la possibilità di fare domande sui principali indirizzi universitari a professionisti esperti. Durante le 4 ore di diretta oltre 900 ragazzi si sono collegati da casa, seguendo le sessioni di loro interesse, e hanno reso l’evento un successo. Più di mille domande fatte ai professionisti e alle aziende presenti. Il pomeriggio è stato diviso in slot da 40 minuti, ognuno dedicato ad un argomento specifico:
- Ingegneria
- Informatica
- Architettura e Belle Arti
- Lettere, Lingue e Psicologia
- Economia e Giurisprudenza
- Medicina e Biotecnologie
Numerose le aziende aderenti al programma e non, che hanno risposto alle domande arrivate via chat dai ragazzi attraverso la piattaforma:
Jointly,
Enel ed
Eni hanno fornito supporto riguardo ai temi di
Ingegneria e
Informatica,
Astrazeneca ha aiutato i ragazzi a capire gli indirizzi
medico-sanitari,
Intesa Sanpaolo ha raccontato ai ragazzi il percorso di studi e di carriera in campo
economico-giuridico,
Unipol ha dato un interessante punto di vista riguardo a
psicologia e alle
materie letterarie. Conduttori d’eccezione, alcuni ragazzi partecipanti al programma Push to Open e studenti universitari ai primi anni, che si sono offerti come voce dei ragazzi da casa e hanno posto le domande ai nostri ospiti. Vuoi maggiori informazioni su
Jointly Push to Open? Visita
https://goo.gl/tspPG3