Scritto da Jointly | Oct 16, 2017 10:00:00 PM
In un periodo storico in cui le
baby imprese faticano a trovare investitori, le
startup del sociale riescono dove molti falliscono. È il caso di
JOINTLY,
startup a vocazione sociale che ha recentemente ricevuto un aumento di capitale di un milione di euro e che, come spiegato dalla
Presidente Anna Zattoni, è nata per rispondere al bisogno di un
welfare reale, che è sempre più importante nella società. Creando una
rete di welfare aziendale per tutte le realtà, dalle corporation alle PMI, in tre anni la rete
JOINTLY è arrivata a servire 40 aziende, per un totale di oltre 350.000 dipendenti, grazie all’erogazione di più di 5000 servizi. I
servizi JOINTLY principali sono
Push To Open, per l’orientamento all’università e al lavoro dei giovani,
Fragibilità per l’assistenza ai caregiver, e
Kidintown per una migliore conciliazione vita-lavoro delle mamme lavoratrici. Leggi l’articolo completo
cliccando qui