Conciliare il tempo dedicato ai propri cari e quello dedicato al lavoro è un problema presente da diversi anni nella maggioranza delle famiglie, ma grazie ai trend tecnologici più recenti è divenuto possibile congiungere le due realtà con servizi a “portata di mano”.
Si tratta infatti di tecnologia intelligente, costruita sulla base delle esigenze reali dei singoli individui: restare vicino alla propria famiglia anche a distanza, ed assicurarsi che siano sempre sereni e al sicuro. Di conseguenza è oggi possibile sfruttare il potenziale tecnologico, legato alle iniziative di Welfare Aziendale e alla collaborazione con Jointly per il benessere di tutti i dipendenti e delle loro famiglie.
L'obiettivo è quello di permettere sempre di sapere in tempo reale se i propri familiari, anziani e bambini, stiano bene.
E per farlo è possibile utilizzando il proprio smartphone, senza l'impiego di ulteriori mezzi tecnologici. Un vero e proprio servizio ''a portata di mano'', che avvisa soltanto quando il genitore anziano il proprio figlio sono in pericolo.
Lo smartphone, oggi, diventa a tutti gli effetti un assistente per il Welfare 2.0; disponibile h/24 ed utile per restare tranquilli anche fuori casa, in ufficio o in riunione.
[video width="1280" height="720" mp4="https://www.jointly.pro/wp-content/uploads/2018/10/famil.care-Senior-salvavita-per-anziani.mp4" preload="auto"][/video]famil.care è un'innovativa piattaforma digitale che permette ai “care giver” di proteggere i propri cari anche a distanza, accompagnandoli nella quotidianità e assistendoli nell'emergenza; inviando automaticamente un messaggio (in caso di caduta o pericolo, indicando anche il luogo); o attivando da remoto e in viva voce l’altoparlante/microfono dello smartphone dell'anziano o del bambino.