L'attività di volontariato è quella di sostenere le iniziative di pace, gli aiuti umanitari e di assistenza medica, il monitoraggio dei diritti umani e il supporto di organizzazioni non lucrative di utilità sociale.
Tema del 2018 : Volontari Costruttori di Comunità Resilienti
Per il 2018 il tema della giornata internazionale del volontariato è "I volontari: costruttori di comunità resilienti". Si celebra in poche parole il loro sforzo, la passione e la tenacia dei volontari nel fortificare l'ambito locale e la resilienza delle comunità; la capacità di risorgere dai disastri naturali, dai problemi economici ed i condizionamenti politici.
In questo ambito si inserisce il volontariato di impresa che sia in termini di motivazione, di fare squadra e di potenziare le capacità di ciascuno è stato inserito in vari programmi aziendali.
Ma questo vale sempre, anche nei curricula dei candidati che si presentano nelle aziende per diverse posizioni di lavoro; in quanto dimostra capacità relazionali, di problem solving, di ascolto e aiuto alle persone , di fare squadra, tutte capacità che difficilmente si trovano.
In Jointly stiamo attivando alcune partnership sul tema del volontariato di impresa; ma anche di campus estivi e non per ragazzi che vogliono essere presenti laddove c’è bisogno.
Il partecipante avrà così l’opportunità di mettersi in gioco in un contesto culturale diverso; sviluppando così il proprio potenziale, le proprie capacità, incontrando culture differenti, superando paure e pregiudizi; vivere in prima persona accoglienza e condivisione, utilizzare il lavoro comune come strumento per superare limiti e barriere.
Impegnata da 60 anni nel campo della cooperazione internazionale e del volontariato in Italia e nel Mondo. Negli ultimi 10 anni, ha coinvolto circa 5.000 volontari in esperienze di breve, medio e lungo periodo per progetti di cooperazione internazionale; raggiugendo circa 190.000 persone fra beneficiari diretti ed indiretti. Con i suoi campi di animazione e solidarietà estivi, anche per adolescenti, offre la possibilità a giovani ragazzi/e di vivere una esperienza concreta di volontariato, esperienza che permette loro di uscire dalla “comfort zone” delle abitudini casalinghe e cittadine e di venire “catapultati” in un mondo di semplicità e di lavoro.
Un'organizzazione internazionale interamente gestita da giovani, che mira al raggiungimento della pace e dello sviluppo del potenziale umano sbloccando caratteristiche di leadership tra i giovani tramite esperienze pratiche in contesti stimolanti. Tra i suoi progetti c’è il programma Global Volounteer, un’opportunità concreta per giovani fra i 18 e i 30 anni di vivere un’esperienza di volontariato in uno fra i 127 Paesi in cui AIESEC è presente, impegnandosi per il raggiungimento di uno degli Obbiettivi di Sviluppo Sostenibile redatti presso le Nazioni Unite nel 2015.