blog

D.S.A no problem! | Jointly

Scritto da Jointly | Apr 8, 2018 10:00:00 PM
[video width="1280" height="720" mp4="https://www.jointly.pro/wp-content/uploads/2018/04/Canalescuola-_Aiutami-a-fare-da-solo_-la-rete-altoatesina-dei-laboratori-per-alunni-con-dislessiaTrim.mp4"][/video]   A ognuno il suo campus! S ul portale Jointly puoi trovare campus e soggiorni per tutte le età e per tutte le esigenze, incluse quelle per ragazzi con D.S.A.  Alcuni esempi? Apprendere l'inglese non è un limite ma è un'opportunità per tutti. Il  Digital Summer Adventure English UK 2018, per i ragazzi dagli 12 ai 19 anni, è un  esclusivo programma in lingua inglese presso l’Eaton Vale Activity Centre, Norwich , per studiare inglese attraverso lezioni esperienziali con insegnanti madrelingua specializzati in Engaging Dyslexic Teenagers into the Language Learning Process.  Sempre con il supporto di insegnanti madrelingua specializzati, per i più piccoli un'offerta di campus in Trentino  presso il  Learning Resort di Castelbasso. Cosa significa D.S.A ? E' l'acronimo di  Disturbi Specifici di Apprendimento e r acchiude parole come:
  1. Dislessia: disturbo della lettura che si manifesta con una difficoltà nel decodificare i  testi scritti;
  2. Discalculia: disturbo dell'abilità di calcolo che si manifesta con una difficoltà nel comprendere e operare con i numeri;
  3. Disortografia: disturbo della scrittura che si manifesta con difficoltà nella capacità di scrivere in buona ortografia;
  4. Disgrafia: disturbo specifico nella grafia che si manifesta con difficoltà nelle abilità motorie della scrittura.
Questi disturbi, scambiati a volte per pigrizia, non sono malattie vere e proprie, ma se non vengono correttamente diagnosticati , sono fonte di forte stress emotivo per i ragazzi e genitori. Oggi è possibile individuarli per tempo, affidandosi a personale specializzato, e attivando servizi e strumenti a supporto del potenziamenti. Grazie all'esperienza e alla professionalità dei nostri partner, sul portale Jointly puoi trovare, a prezzi vantaggiosi, molte proposte per aiutare ragazzi e genitori nella scoperta e nell'utilizzo di strumenti compensativi, per imparare a studiare con autonomia e condividere i propri successi e difficoltà con personale altamente qualificato e professionale.  Contattaci per avere maggiori informazioni _____ Canalescuola, nasce nel febbraio 2006 a Bolzano grazie all’impegno di un gruppo di lavoro sorto sulla base di molteplici interessi convergenti sulla tecnologia e, in particolare, sulle sue applicazioni didattiche e formativeLavora nell'ambito delle Difficoltà Specifiche di Apprendimento dal 2007, avendo fondato la prima rete nazionale di Laboratori Didattico-Tecnologici "Aiutami a fare da solo". Canalescuola opera sull’intero territorio nazionale.