Diversity e Work-Life Balance: ampio spazio nel nuovo contratto del settore chimico-Farmaceutico
Published by
Jointly
on
È la prima intesa nazionale siglata in base al Patto della fabbrica. Forse per la prima volta in un contratto nazionale viene incentivato il secondo livello, a cui sono affidate materie importantissime nell'ambito del People Caring come la Diversity e la Conciliazione vita-lavoro. Temi molto cari a noi di Jointly.
E' stato firmato il 19 luglio il rinnovo del CCNL del settore chimico e farmaceutico che riguarda oltre 200mila lavoratori e 3mila aziende . Al di là dell’ aumento retributivo di 97 euro, e 129 complessivi nell'arco di tre anni, sono state introdotte misure di incentivo alla produttività ed all'occupabilità attraverso la promozione e l'incentivo di forme di flessibilità organizzativa e nuove modalità di lavoro, la convivenza e dil ricambio generazionale, termini non usuali nelle relazioni sindacali.CONTRATTAZIONE AZIENDALE: LE MATERIE DELEGATE
Alla contrattazione aziendale sono state delegate alcune materie tra cui:
l’inserimento e l’inclusione dei disabili,
misure di conciliazione vita-lavoro
la cultura e il rispetto della dignità della persona
misure di contrasto a violenza e molestie di genere
la solidarietà generazionale
lo sviluppo professionale senza distinzione di genere, orientamenti e nazionalità
LA SODDISFAZIONE DEI VERTICI DI FEDERCHIMICA:
Per il presidente di Federchimica, Paolo Lamberti, questo rinnovo conferma:«la validità di un sistema di relazioni industriali partecipativo e innovativo, fondato sul dialogo continuo, capace di sostenere competitività e occupazione e valorizzare una contrattazione aziendale virtuosa e effettivamente correlata con la produttività e la redditività delle imprese».Mentre il vicepresidente Marco Colatarci sottolinea
« la rilevanza e l’attenzione alle problematiche attinenti la responsabilità sociale e alle esigenze delle imprese e dei lavoratori nelle soluzioni sia normative, sia economiche, in linea con l’accordo confederale».Tutte tematiche che pongono le aziende, in questo caso le farmaceutiche e le chimiche , per molti aspetti più sensibili ai temi della diversity, di fronte alle sfide della società. _____________ Jointly può aiutare la tua azienda a sviluppare piani di Diversity ed indicarti le migliori misure di conciliazione vita privata - lavorativa, grazie a consulenze professionali e ad una vasta rete di partnership territoriali pensate per rispondere al meglio ai bisogni dei dipendenti e delle imprese. Scopri cosa possiamo fare per te: Contattaci