30 maggio 2017
Salone Convegni Confindustria Reggio Calabria Via del Torrione, 96
Saremo presenti al seminario " Welfare Aziendale, opportunità per le aziende, le persone, i territori", promosso da Confindustria Reggio Calabria, insieme ai rappresentanti dell’Associazione, docenti universitari ed esperti del settore, per parlare delle buone pratiche del welfare aziendale. E' fondamentale che le aziende comprendano a pieno il valore e le opportunità che l'introduzione di piani di welfare aziendale può rappresentare sia per il benessere dei dipendenti che per lo sviluppo e la crescita del territorio. Le recenti novità normative introdotte dalla legge di stabilità 2017 contribuiscono a loro volta, a favorire l’adozione di strumenti di welfare, ampliando la platea dei beneficiari ed estendendo il numero di servizi detassabili. Ma cogliere soltanto gli aspetti fiscali e di costo del lavoro, rappresenta solo una parte dei benefici da evidenziare. Il 2017 si prefigura come un anno di svolta delle dinamiche aziendali, il welfare può diventare oltre che elemento distintivo, anche strumento di competitività, che offre grandi opportunità, ma che potrebbe rivelarsi inefficace se gestito in maniera approssimativa. Fare rete per un welfare condiviso tra le aziende, le cooperative sociali di assistenza, le varie strutture per l’infanzia (asili nidi, campus estivi), ecc.. è un volano ancora non sperimentato a sufficienza di grandi opportunità, per tutti i soggetti coinvolti. Il seminario di Confindustria Reggio Calabria ha l’obiettivo di fare conoscere in maniera più approfondita il welfare aziendale, per poterlo “maneggiare con cura “ e fornire gli elementi utili per sfruttare al meglio le sue potenzialità. Sicuramente un bene per il Paese e un segnale di speranza e ottimismo da cui può e deve partire un cambiamento benefico delle organizzazioni e del territorio calabro e, nello specifico, dell’area metropolitana reggina.