Bando #Conciliamo: 74 milioni per le misure di Welfare Aziendale
Published by
Jointly
on
AGGIORNAMENTO 11/11/2019: Nuovo Bando #Conciliamo
E' stato ripubblicato, dopo le verifiche da parte del Dipartimento per le politiche della famiglia, il Nuovo Bando #Conciliamo, che recepisce alcune modifiche proposte dalle Aziende, ampliando la platea e targhettizzando le richieste di finanziamento rispetto alle dimensioni aziendali.AGGIORNAMENTO: Sospensione Bando
Disposta la sospensione dell’Avviso #Conciliamo; pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per le politiche della famiglia il 26 agosto 2019 (G.U., Serie Generale n. 206 del 3 settembre 2019) sino al 15 dicembre 2019. Detto termine potrà essere prorogato o differito per una sola volta, nonché ridotto per sopravvenute esigenze.Le motivazioni della sospensione
Esaminando meglio quanto scritto nel provvedimento del Dipartimento per le politiche della Famiglia si evincono le motivazioni che hanno portato alla temporanea sospensione. Possiamo dirvi che Il bando è cautelativamente sospeso per meglio individuare i soggetti che possono aderire a #Conciliamo, per rimodulare alcuni parametri e favorire la massima partecipazione e le pari opportunità di accesso alle imprese. Restiamo in attesa di capire quando e come sarà nuovamente possibile presentare la domanda e i progetti oggetto di finanziamento da parte della Presidenza del Consiglio. Per informazioni scrivici pure a info@jointly.proChe cos’è il bando #Conciliamo?
#Conciliamo è la misura del Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri volta a sostenere la realizzazione di progetti di Welfare Aziendale, che consentano ai datori di lavoro di sviluppare azioni in favore dei propri lavoratori venendo incontro ai loro bisogni e a quelli delle loro famiglie. Il bando #Conciliamo intende favorire la realizzazione di interventi per promuovere un Welfare Aziendale su misura e incentivare lo sviluppo di progetti capaci di risolvere problemi e priorità comuni e ad impattare positivamente sulla qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici e quindi sulla produttività delle imprese.Quanto si finanzia?
La richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale deve essere compresa tra un minimo di 500 mila euro e un massimo di 1,5 milioni di euro. È prevista una dotazione complessiva di 74 milioni di euro.Cosa è possibile finanziare?
I contributi richiesti per la promozione di iniziative di welfare aziendale potranno essere utilizzati per promuovere progetti relativi a:- Banche del tempo;
- Creazione di asili aziendali;
- Servizi di car-sharing;
- Attivazione di forme di smart working;
- Istituzione di contributi economici per incentivare la natalità;
- Attuazione di convenzioni a favore dei lavoratori;
- Realizzazione di programmi di promozione della salute e del benessere attraverso specifici percorsi formativi.
Gli obiettivi del bando #Conciliamo
- il rilancio demografico;
- l’incremento dell’occupazione femminile;
- il riequilibrio dei carichi di lavoro fra uomini e donne;
- il sostegno alle famiglie con disabilità;
- la tutela della salute;
- il contrasto all'abbandono degli anziani.