Work life balance: perché è importante per i dipendenti?
Published by
Jointly
on
Con l'avvento delle nuove tecnologie e lo Smart Working,
il lavoro è diventato sempre più connesso ed integrato con la vita privata. Da un lato la tecnologia ha migliorato la produttività, consentendoci di lavorare in modo più efficiente e veloce, dall'altro siamo tutti a rischio di
burnout, la sindrome da stress per il troppo lavoro. Proprio per questo, lo Smart Working dovrebbe essere considerato dall’azienda come un’occasione in più per introdurre iniziative a sostegno del Work Life Balance: offrire nell’ambito del Welfare Aziendale delle proposte che aiutino i dipendenti a far fronte a problematiche familiari e alla genitorialità, può sicuramente contribuire ad un maggiore rendimento sul lavoro. Infatti, i piani di welfare aziendale e le misure che favoriscono il
work life balance stanno diventando fattori sempre più determinanti nella scelta di un nuovo lavoro: un'azienda che si occupa del benessere dei dipendenti, ha sicuramente maggiori possibilità di attrarre i talenti del mercato.