Keep Calm and stay Jointly! I 5 consigli di Helpsy per gestire la rabbia
Published by
Jointly
on
La rabbia è una emozione che caratterizza l’essere umano, nasce e si manifesta in seguito a provocazioni, insoddisfazioni o altre situazioni che in qualche modo compromettono la nostra serenità. Le situazioni che ci portano ad essere preda della rabbia, soprattutto in una società dominata da ritmi frenetici e da stress sono davvero tante, non vanno né trascurate né negate, ma comprese. Con il nostro partner Helpsy vi aiutiamo a gestire la rabbia dandovi 5 pratici consigli.
Molte persone hanno serie difficoltà a gestire la loro rabbia. Per fortuna è possibile imparare a trattare questo stato , fino addirittura a trasformalo in qualcosa di positivo , canalizzando l’adrenalina che da esso si scatena in maniera costruttiva.Come si manifesta la Rabbia?
Nei momenti in cui la rabbia ci assale, nel nostro organismo avvengono veri e propri cambiamenti :- I muscoli si irrigidiscono;
- Il battito cardiaco e il respiro si velocizzano;
- La pressione arteriosa aumenta.
5 suggerimenti pratici per gestire la rabbia
Con Jointly ed i suoi servizi pensati su misura per le aziende ed i loro dipendenti puoi migliorare il benessere psico - fisico dei lavoratori e creare un miglior clima aziendale. Come? Per saperlo contattaci! _____________________________ Articolo scritto e curato dalla Dott.ssa Paola Arisci (psicologa e specialista in consulenza su stress da lavoro correlato, orientamento scolastico professionale e potenziamento delle abilità personali) del nostro partner Helpsy. Helpsy è un portale che mira al benessere psicologico delle persone garantendo l’accesso al supporto psicologico via webcam in maniera sicura ed immediata con l’ausilio di psicologi attentamente formati e selezionati, operante sia in ambito consumer che per clienti business. Puoi trovare tutti i servizi di Helpsy anche all’interno della nostra offerta dedicata al benessere della persona.
- Conta lentamente fino a dieci: Appena ti senti assalito dalla rabbia, prova ad aspettare alcuni istanti prima di iniziare a dire o fare qualsiasi cosa: respira lentamente contando fino a 10. Questa pausa infatti eviterà di lasciarti assalire dall’istinto che potrebbe portarti a fare qualcosa di cui poi ti potresti pentire.
- Sfoga la tensione accumulata: Alcuni buoni modi per sfogare tutta la tensione accumulata potrebbero essere fare una corsa, prendere a pugni un cuscino, urlare forte, ascoltare la musica che più ci piace e farci trasportare da essa ecc. In questa maniera è possibile incanalare diversamente l’energia distruttiva.
- Prenditi cura di te stesso: Adottare uno stile di vita sano e prenderti cura di te stesso può essere un fattore determinante per diventare più sereni, pazienti e tolleranti verso tutto ciò che ci circonda, questo è fondamentale per riuscire a non cedere alla rabbia e ridurre sensibilmente lo stress.
- Scrivi: Mettere nero su bianco tutto ciò che ci fa arrabbiare ci permette di scaricare tutta la nostra tensione. E' importante non rileggere quanto scritto, altrimenti i benefici risultano vani e l'ira non ci abbandonerà.
- Chiedi aiuto: Se ti accorgi che la tua rabbia ha spesso il sopravvento e non riesci ad essere sereno, chiedi aiuto ad uno psicologo che ti saprà aiutare a trovare i metodi efficaci di gestione della rabbia e riconquistare così il tuo benessere.