Work – Life Balance e sgravi contributivi: C’è tempo fino al 15 settembre
Published by
Jointly
on
Conto alla rovescia per le richieste di sgravio contributivo sulla conciliazione dei tempi di vita e lavoro. Le domande per il 2018, per i contratti aziendali depositati tra il 1° novembre 2017 e il 31 agosto 2018, che contengono tali misure vanno presentate entro il 15 settembre.
Lo sgravio si rivolge solo ai datori di lavoro privati che possono richiederlo una sola volta nel biennio 2017/2018 Le aree di intervento sono:
A) Area di intervento genitorialità :
- estensione temporale del congedo di paternità, con previsione della relativa indennità
- estensione congedo parentale in termini temporali e/o di integrazione della relativa indennità
- previsioni di nidi d'infanzia/asili nido/spazi ludico-ricreativi aziendali o interaziendali
- percorsi formativi (e-learning/coaching) per favorire il rientro dal congedo di maternità
- buoni per l'acquisto di servizi di baby-sitting
B) Area di intervento flessibilità organizzativa:
- lavoro agile
- flessibilità oraria in entrata e uscita
- part-time
- banca ore
- cessione solidale dei permessi con integrazione da parte dell'impresa dei permessi ceduti
C) Welfare aziendale:
- convenzioni per l'erogazione di servizi time saving
- convenzioni con strutture per servizi di cura
- buoni per l'acquisto di servizi di cura volta nel biennio 2017/2018 (solo per il 2017, i cui termini per la domanda sono scaduti il 15 novembre dell'anno scorso, o solo per il 2018).